A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Distributori di carburante privatiDistributori di carburante stradali
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.L'iter amministrativo è definito in dettaglio dalla Legge regionale 02/04/2001, n. 8, art. 22.Moduli da compilare e documenti da allegareRichiesta di collaudo di impianto di distribuzione carburantiComposizione dettagliata dell'impianto di distribuzione di carburanteCostiTipo di pagamentoImportoDiritti di segreteria o istruttoriaCosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un provvedimento finale.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni Accedi al servizio La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiArgomenti:ImpreseCategorie:Imprese e commercioUltimo aggiornamento: 25/10/2023 11:58.18
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un provvedimento finale.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio